Ma gli androidi sognano pecore elettriche?

Recensioni
“Ma gli androidi sognano pecore elettriche?” è il titolo di un romanzo di Philip Kindred Dick che mostra un mondo divenuto inospitale a seguito di una guerra nucleare che ha costretto la maggior parte delle persone a migrare su altri pianeti, in cui gli androidi sono trattati come schiavi. Anche se l’argomento principale del libro è il rapporto tra l’uomo e tecnologia, il romanzo ne tratta molti altri, come l’empatia, la religione e l’etica. Chi legge si immedesima nel protagonista e si pone le sue stesse domande, ma il libro non dà un’unica risposta e resta aperto a varie interpretazioni.
Lorenzo Gatti 4°H
Nel mondo dei social si trova spesso l’espressione ‘fa ridere, ma fa anche riflettere‘: questa è l’essenza del romanzo di Philip Dick che, senza risultare mai banale, affronta temi come l’esclusione sociale, la guerra, la depressione e l’importanza degli status symbol. In un futuro distopico, un cacciatore di taglie incaricato di eliminare un gruppo di androidi fuggitivi comincia a chiedersi se sia giusto o meno uccidere ciò che più volte ha egli stesso definito ‘cose’. Ma gli androidi sognano pecore elettriche? La curiosa domanda del titolo cela l’interrogativo che si pongono i protagonisti della storia e i lettori ‘Che cosa definisce la nostra umanità?’
Matteo Marcolin 4°H